Cos'è savoia marchetti?

Savoia-Marchetti

Savoia-Marchetti fu una storica azienda aeronautica italiana, fondata nel 1915 come Società Idrovolanti Alta Italia (SIAI). Successivamente, nel 1922, cambiò nome in SIAI-Marchetti a seguito dell'acquisizione da parte di Alessandro Marchetti. L'azienda è nota principalmente per la produzione di idrovolanti e bombardieri durante il periodo tra le due guerre mondiali e durante la Seconda Guerra Mondiale.

Alcuni dei velivoli più significativi prodotti da Savoia-Marchetti includono:

  • Savoia-Marchetti S.55: Un idrovolante a scafo multiplo famoso per le trasvolate oceaniche.
  • Savoia-Marchetti SM.79 Sparviero: Un trimotore bombardiere/aerosilurante molto utilizzato durante la Seconda Guerra Mondiale. Si segnala la sua efficacia come aerosilurante, tanto da essere considerato un'arma molto pericolosa.
  • Savoia-Marchetti SM.81 Pipistrello: Un bombardiere/trasporto trimotore impiegato in diversi conflitti, inclusa la Guerra Civile Spagnola e la Seconda Guerra Mondiale.
  • Savoia-Marchetti SM.82 Canguro: Un bombardiere/trasporto pesante trimotore, utilizzato principalmente per il trasporto di truppe e materiali durante la Seconda Guerra Mondiale.

L'azienda ebbe un ruolo significativo nello sviluppo dell'aviazione italiana e i suoi velivoli furono esportati in diversi paesi. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, Savoia-Marchetti continuò a produrre aerei, concentrandosi su velivoli commerciali e da addestramento. Negli anni '80, l'azienda fu assorbita da Agusta, ora parte di Leonardo S.p.a..

Punti chiave: